Intervista a FabulouskhateNegli anni Settanta, la Rai realizzò un programma radiofonico molto particolare, intitolato Le Interviste Impossibili Intellettuali del calibro di Arbasino, Eco, Manganelli, finsero di intervistare 82 fantasmi redivivi di persone appartenenti a un'altra epoca, impossibili da incontrare nella realtà.
Un gioco letterario post Moderno che permetteva di riflettere e satireggiare sui difetti e sulle contraddizioni dell'Italia dell'epoca. Recentemente, la Kipple Officina Libraria ha pubblicato in ebook l'intervista a Dio di Manganelli, che venne all'epoca rifiutata dagli editori.
Ricollegandosi a tale esperienza, Creativina ha deciso di intervistare, invece che lo scrittore, la protagonista del suo romanzo Love fabuoluskhate (che tra l'altro ha anche un account su FB all'indirizzo: https://www.facebook.com/profile.php?id=1124666733) Lo specchio di un società in cui reale e virtuale sfumano l'uno nell'altro.. Ciao Khate, e benvenuta al nostro terzo appuntamento sullo "stage” di CreativiNA. Bisogna ammettere che è altamente eccitante riuscire a rapportarsi, in maniera diretta, ad un personaggio così misterioso come te: ti è mai pesata questa aura?no, anzi. il non dare riferimenti mi permette di cambiare come voglio. ogni volta posso presentarmi nella maniera che più mi è congeniale.
Ci racconti un po' dei tuoi esordi?molto casuali. ci siamo ritrovati ad avere la fortuna di poter lavorare, nello specifico, su quello che meglio rispondeva alle nostre capacità, ovverosia un tipo di comunicazione che sfruttasse linguaggi per noi più appropriati, attraverso i colori, il corpo, la passione ed ill desiderio.
E del tuo legame con Alfonso Mezzacapo?Siamo davvero in sintonia, proprio grazie alla nostra voglia di giocare con il desiderio, che si traduce nel rapporto creato con il pubblico, invitato ed accattivato dalle tracce che lasciamo in ogni angolo ci sia possibile.
Le tue immagini traggono ispirazioni da quelle delle pin-up e delle lolita, ma con forti riferimenti anche al più contemporaneo universo delle chat-line; lo spettatore è invogliato ad interagire fino a diventare parte del gioco: un po' voyeur un po' master.
|
arte digitale contemporanea, panorama italiano arte digitale portale d'arte italiano in collaborazione con Alessio Brugnoli fotografia sperimentale, surrealismo, pittura digitale recensioni sul mondo dell'arte digitale italiana processi creativi computer grafica design fotorealismo in arte digitale, arte digitale arte digitale contemporanea, mostre eventi computer grafica, design e tecnologia collages fotopittura illustrazioni fotografia sperimentale arte digitale su quaz-art fonti di ispirazione arte sperimentale
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.