Fondazione Arnaldo PomodoroNuova sede di Via Vigevano a MilanoLe prime battute sonore di “Peeping Tom” dei Placebo, sono state per me le più adatte per contemplare le opere giovanili di Arnaldo Pomodoro, nelle nuove sale della sua Fondazione di Milano.
I bassorilievi esposti, sono stati ri-acquistati dalla proprietà dopo un minuzioso lavoro di ricerca e catalogazione. Questi lavori, poco meno di una trentina, sono di piccole dimensioni, se si considera la maggiore scale delle opere di Pomodoro piu’ note. Nel “tessersi minuzioso delle trame che si organizzano lungo un orizzonte ideale, con un’evidente sviluppo da sinistra a destra che riporta alla logica della scrittura” ritroviamo la formazione artistica dell’autore-scenografo. Una dimensione che inizia quindi col farsi segno, traccia, per poi divenire, come sappiamo, importante presenza urbana, nello spazio delle tre dimensioni di numerose piazze in tutto il mondo.
Nei numerosi “Paesaggi”, troviamo come piccoli ingranaggi, o geroglifici, per ricondurre la lettura dell’opera ad un chiaro parallelismo con la grafia: “scrittura sconcertante, che sentiamo densa di un fascino nuovo , quasi magnetico”.
”Una scrittura sconcertante. Arnaldo Pomodoro opere 1954-1960” 05/05/2013 Roberta Dall'Araroberta@robertadallara.com |
quaz-art il portale italiano d'arte sperimentale d'avanguardia legare l'arte al web oggi è un operazione indispensabile articoli e critiche relative all'arte moderna contemporanea fotografia sperimentale, pittura digitale illustrazione fumetto computer grafica ispirazione surrealismo fotografico, arte - cg fotoritocco e fotomanipolazione digitale computer grafica italia arti grafiche collages fotopittura illustrazioni pittura digitale fotografia artisti digitali surrealismo digitale fonti di ispirazione
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.