Arte, ricerca e sperimentazioneCosa si intende esattamente con il termine 'Arte'?Cosa si intende esattamente con il termine 'Arte'?
L'artista crea perchè ha bisogno di farlo: impellente desiderio di esprimere il suo mondo interiore, di dire, di raccontare, di spiegare, e attraverso la sua opera egli si realizza e diventa 'qualcuno', principalmente ed essenzialmente per sé stesso, non è necessaria ed indispensabile la presenza di un fruitore anche se comprensibile è la sua ambizione che l'opera creata sia conosciuta ed eventualmente apprezzata.
Che soddisfazione e merito può esserci nel copiare l'opera di un altro artista, appropriarsi di un'immagine interiore, di una visione, che non è la propria, darle corpo e renderla visibile sotto mentite spoglie quanto la stessa esiste già in originale? Tra le due nessuno prenderebbe in considerazione la 'nuova' immagine, appunto perchè c'è già l'altra, la precedente, l''autentica'. Il gioco vale veramente la candela? Si tratta di illecita (punibile anche legalmente) e immorale appropriazione e presentazione al fruitore, sotto proprio nome, di un'opera – o parte di essa – frutto dell'ingegno altrui. Oltre che ambigui ed insinceri, si è davvero ingenui nel non pensare che prima o poi si potrebbe essere 'smascherati' e perdere di conseguenza la credibilità artistica raggiunta, e che non ci siano altri che abbiano avuto la 'brillante' idea di copiare la stessa opera!
Viene in mente l'immagine di una donna che avendo un sedere flaccido ed ingonbrante decide di indossare dei collant ad effetto push-up per modellarlo e farlo sembrare tonico e bello, riceverà sicuramente sguardi di ammirazione e lusinghieri complimenti ma lei sa, lo sa la sua mente e lo sa il suo cuore, che è tutto un 'bluff' e non potrà mai esserne pienamente e coscientemente orgogliosa. Ha ottenuto con rapidità e facilmente un effetto sorprendente che però è effimero e non 'autentico', quando rientrerà a casa e toglierà i collant il sedere tornerà ad essere il suo di sempre, brutto e cadente. E' più difficile e faticoso andare in palestra, sottostare ad impegnativi e tediosi esercizi fisici che però permettono di ottenere autentici e duraturi risultati per i quali sì andare fieri!.....
“Negli affari l'astuzia qualche volta riesce, ma in arte l'onestà è non solo la migliore, ma l'unica politica” 07/05/2013 Teresa e Luigina Luziiteresaluzii@yahoo.it |
quaz-art il portale italiano d'arte sperimentale d'avanguardia matte painting e compositing, tecniche di illustrazione fotografia digitale tecniche disegno raster + vettoriale fotografia sperimentale italia creativa arti figurative fotoritocco set fotografici, fotografia digitale strumenti digitali foto-illustrativi matte-painting computer grafica, tecnologia arte e design concept e collages, mixed media, fotorealismo arte digitale contemporanea pittura digitale fotografia arte digitale italiana -cg surrealismo digitale arte digitale
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.