INSIDE TIMECollettiva d'Arte contemporanea"INSIDE TIME" un percorso multimediale site-specific studiato da tre artisti di fama internazionale negli spazi di ABC a Bologna. Mustafa Sabbagh, Davide Dormino ed Elvio Chiricozzi presentano uno studio in cui pittura, scultura, fotografia e istallazione indagano le varie possibilità di rappresentazione di luce, forma e materia. "Inside Time" rimarrà allestita fino al 10 maggio presso ABC in Via Farini 31 a Bologna.
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE ABC continua a stupire. Gli eventi in programmazione che presentano artisti di grande richiamo internazionale a Bologna proclamano sempre di più lo spazio di Via Farini 30 come una tappa d’obbligo per gli appassionati d’arte e letteratura.
INSIDE TIME, che rimarrà allestita fino al 10 maggio, presenta al pubblico le opere di Mustafa Sabbagh, un background da fotografo di moda che, nella sua ricerca artistica attuale, ribalta il concetto dello scoprire; i suoi soggetti avvolti nella loro quasi completezza da teli scuri diventano sculture angoscianti, ma al tempo stesso, mistiche, respirano e sono più vive che mai. Elvio Chiricozzi, una delle figure più capaci e sensibili del contemporaneo, ora in mostra con una personale anche da De Crescenzo & Viesti a Roma, porta una serie di piccole opere in grafite che ritraggono paesaggi e nuvole oltre ad una grande tela site-specific, sulla quale sono attaccati minuziosamente stormi di piccoli uccelli neri, che creano un rumore assordante nello spettatore fatto insieme di gioia e disperazione. Ultimo, ma non ultimo, Davide Dormino con la serie di opere in ferro nelle quali le forme appena sussurrate raccontano una storia in cui pesante e leggero simbolicamente si uniscono; Dormino allestisce anche in mostra, tappezzando il pavimento, grandi fogli bianchi scolpiti nella materia, simbolo di tutto ciò che ancora non è stato scritto, ma rimane indelebile nella nostra memoria.
Mustafa Sabbagh, Davide Dormino ed Elvio Chiricozzi molto eterogenei tra loro, propongono quindi, con tre sensibilità artistiche differenti, un percorso multimediale in cui pittura, scultura, fotografia e istallazione concorrono a creare uno spazio appositamente angusto metafora della prigione esistenziale. Una ricerca sulla luce, la forma e la materia nella quale le opere, di piccole e grandi dimensioni, dialogano tra loro emergendo dal buio delle sale.
INSIDE TIME, prima della mostra, è il nome del quotidiano distribuito ai detenuti nei penitenziari del Regno Unito: é l’unico mezzo di comunicazione ufficiale tra chi è prigioniero e che vive la libertà del quotidiano. Ancora una volta di più, la visita a questa mostra e il forte coinvolgimento emotivo, aiutato da un sapiente e studiato allestimento, conferma il grande valore della comunicazione quale unica forma di contatto e scambio di energia tra gli individui. Il segno, la carta e l’immagine rimangono gli ultimi documenti reali del rapporto con gli altri.
I tre artisti ricreano uno spazio nel quale il visitatore, allo stesso modo di un detenuto, si ritrova costretto a comunicare con le altre persone in sala, rendendo ancora più tangibile l’obiettivo e il senso della mostra. Non ci sono video né accenni al sistema della rete web che lascino spazio alla mente di perdersi e allontanarsi dal qui e ora. Il compito dell’arte è quello di mettere in circolo l’energia, mantenendola viva e stabilizzandone l’intensità; è questo il motivo che spinge i tre artisti a rendere gli spazi di ABC claustrofobici oscurandone le finestre e limitando il movimento dell’aria.
INFO UTILI
Titolo Mostra: INSIDE TIME/ dentro il tempo Sede espositiva: Bologna- ABC - Via Farini 30 Periodo di apertura al pubblico: 29 marzo 2014 / 10 maggio 2014 Orario: Da lunedì a sabato dalle 17 alle 20, mattina su appuntamento. Per visite su appuntamento +39 320 918 83 04. Informazioni per il pubblico: www.abcbo.it - Tel: 320 918 83 04 Promotore e curatela: ABC Mustafa Sabbagh - Senza Titolo Mustafa Sabbagh - Senza Titolo Chiricozzi - Ciò che non muta 26/04/2014 Giulia Agostiniinfo@culturaliart.com |
quaz-art: un progetto di Ferruccio Lipari sull'arte sperimentale quaz-art il nuovo portale dedicato all'arte d'avanguardia fotografia digitale tecniche disegno raster + vettoriale strumenti digitali foto-illustrativi matte-painting photoshop, illustrator, grafica raster e vettoriale fotoritocco e fotomanipolazione pittura digitale arte digitale computer grafica italia arti grafiche collages fotopittura illustrazioni artisti moderni quaz-art arte digitale su quaz-art galleria virtuale arte contemporanea
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.