Roberta Serenari Nata a Bologna, vive e lavora a Sasso Marconi (BO) Autodidatta, ha iniziato giovanissima, con l’incoraggiamento del prof. Italo Cinti, ad accostarsi alla pittura ad olio, avendo come maestra la “bella pittura” dei grandi musei del mondo. Con l’insegnamento del prof. Cesare Pacitti apprende la tecnica incisoria dell’acquaforte, da cui trae la capacità per il rigore del “segno” e il valore delle “sfumature” nel bianco-nero delle innumerevoli morsure. Continua, con passione e tenacia, la personale ricerca tecnica ed espressiva della pittura ad olio e lo studio del colore, rivisitando con un gusto attuale venato di intenso intimismo, la più pura linea realistico–magica del primo Novecento italiano. Attraversando l’atmosfera onirica della stagione metafisica e surrealista, il suo percorso pittorico si esprime in maniera personalissima rimanendo strettamente legato al mondo della fiaba e dell’infanzia come a quello del sogno.
artisti digitali su quaz-art il portale d'arte d'avanguardia quaz-art: un portale d'arte d'avanguardia tutto italiano fotografia sperimentale, surrealismo, pittura digitale articoli sull'arte moderna, recensioni e critiche arte surrealismo ispirazione surrealismo fotografico fotoritocco e fotomanipolazione computer grafica, tecnologia arte e design concept e collages, mixed media, fotorealismo collages fotopittura illustrazioni collages e mixed media, fotoritocchi quaz-art: arte sperimentale galleria virtuale contattaci
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.