Alex Lo Vetro è nato a Torino nel 1981 dove tutt'ora vive. Conseguito il diploma al liceo artistico, nel 2000, si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Torino frequentando il corso di Pittura per i primi tre anni. Durante tutto il percorso di studi si imbatte in tutte le esperienza artistiche del panorama underground torinese, esponendo praticamente in quasi tutti i caffè e locali della città, oltre che collettive e qualche concorso, nel mentre sviluppava una sintesi sempre più marcata e un senso estetico sempre più preciso. Dal 2006 è stato assistente personale dello scultore torinese Enrico Iuliano avendo modo di vedere più da vicino il mondo dell'arte "ufficiale" se pur non da protagonista, s'approccia poi al proprio lavoro con uno sguardo più ampio e critico. Nel 2009 partecipa al progetto 25metriquadri condividendo con altri artisti lo studio di via Napione 32 a Torino. Negli anni passa per le più svariate tecniche pittoriche, dall'olio all'acrilico, allo smalto su tela, tavola ecc.. seguendo sempre la più pura ricerca del cromatismo e soprattutto del simbolo. Importantissimo è l'incontro con una certa forma di ricerca interiore che fin dall'adolescenza se non dall'infanzia richiama l'artista, concretizzandosi con il tempo, questi studi hanno reso possibile lo sviluppo artistico odierno in modo "centrato": il simbolo è l'ossatura dell'Opera. La sintesi è l'incontro, tra la più seria ricerca di "contenuto" e la "superficialità" dell'immagine; l'oggetto d'arte deve essere elegante poiché il simbolo è forte, profondo, ha vita propria perciò ha bisogno di linearità, la stessa che si ritrova nell'architettura e nell'energia più intima della città in cui Alex vive. Torino emana quel sacro senso di ricerca dei "Misteri" e di surrealtà che mediante l'espressione artistica può essere condiviso. Nel flusso sviluppa una tecnica di stampa personale ed inedita, reinventando la fotografia attraverso il disegno, gli effetti degli acidi con la pittura. "I colori sono Molti Ma la Luce è Una"
arte digitale contemporanea, panorama italiano arte digitale quaz-art: un portale d'arte d'avanguardia tutto italiano fotografia sperimentale, surrealismo, pittura digitale surrealismo ispirazione surrealismo fotografico processi creativi computer grafica design ispirazione surrealismo fotografico, arte - cg processi creativi computer grafica design arte contemporanea grafica art-design arte moderna, pittura d'avanguardia artisti moderni quaz-art artisti moderni italiani arte digitale cg contattaci
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.