Sono nato a Bobbio (PC) nel 1978, ho conseguito la laurea in Architettura presso l’Università degli Studi di Palermo ed attualmente vivo a Castelvetrano (TP) dove svolgo la professione di Architetto. La grafica digitale è un interesse molto recente, infatti oltre ad essere un ottimo mezzo espressivo mi permette di legare all’unisono la mie passioni per il disegno e per le nuove tecnologie. Il disegno mi permette di reinterpretare la realtà visto che da sempre ho avuto una grande attitudine ad osservare e rielaborare gli spazi e le cose che mi circondano. La tecnica digitale che prediligo è assolutamente quella del disegno in vettoriale. Mi affascina l’idea di un’immagine come sintesi di un complesso intreccio di equazioni matematiche, oltre che alla possibilità di ridimensionare a piacimento l’immagine senza tenere conto del limite dovuto alla risoluzione. Questo mi permette di avere un linguaggio apparentemente semplice, ma che tiene assolutamente conto della cura del dettaglio, predisposizione dovuta alla mia formazione di architetto. archclaudiocastellano@email.it
quaz-art il tuo spazio espositivo ideale: solo artisti italiani arte intrattenimento tecniche disegno raster e vettoriale fotografia sperimentale italia creativa arti figurative artisti su quaz-art: surrealismo in arte digitale artisti surrealisti, arte sperimentale italiana cg - fotoritocco e fotomanipolazione collages fotopittura illustrazioni computer grafica, design e tecnologia arte digitale contemporanea fonti di ispirazione arte digitale italiana fonti di ispirazione arte contemporanea
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.