Nato a Caserta il 2 giugno 1979, terminato gli studi all'accademia di belle Arti di Napoli con il massimo dei voti, ho iniziato a collaborare a importanti restauri: reggia di Caserta, scavi di Pompei, Ercolano, Roma, dipinti murali della Basilica di S. Maria Maggiore, Musei Capitolini, ecc. Grazie al mio lavoro ho acquisito pratica di antiche tecniche artistiche, per poi all'occorrenza plasmare e trasfigurare a mio piacere. Cresciuto a Napoli, sono stato fortemente influenzato dalle radici della cultura del Sud, il risultato delle opere devia dal popolare al pop surreale con sfumature alchemiche. L'arte di dipingere è uno dei modi di manifestare, adornare e festeggiare l'esperienza della vita in ciò che essa da di gioia e di dolore. Figure in contesti surreali, colori accesi e irreali in cui domina l'ordine e il caos. Qualunque oggetto e persona viene trasfigurato dal mondo immaginario, in cui le leggi della natura non si applicano. La memoria è sempre stata il punto di partenza della mia produzione artistica, ed è parte intrinseca del mio processo creativo, il passato e il futuro collidono in uno spazio che appartiene all'eternità. Ambientazioni di dimensione atemporale , densa di simboli da decifrare, caratterizzate da contesti alchemici. La percezione che ho dell'oggetto" è semplicemente quella di un giocattolo
surrealismo: pittura surrealista italiana arte contemporanea portale d'arte italiano in collaborazione con Alessio Brugnoli articoli e critiche relative all'arte moderna contemporanea artisti su quaz-art: surrealismo in arte digitale fotografia sperimentale creativa arti figurative grafica, design, tecnologia e fotomanipolazione processi creativi computer grafica design pittura surrealista, pittura sperimentale arte moderna, pittura d'avanguardia pittura digitale fotografia arte digitale italiana fotografia digitale arte contemporanea
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.