Gaspare Sicula è nato nel 1954 a Partinico in provincia di Palermo. Nel capoluogo siciliano si è diplomato al Liceo Artistico e ha frequentato i corsi di Architettura. Dal 1983 vive e lavora a Tortona. Ha al suo attivo più di sessanta mostre personali e otto cortometraggi. Dipinti, sculture, disegni, fotografie e installazioni sono visibili anche in settanta video pubblicati su Youtube e in parte su Facebook. Alcuni anche in nel sito http://www.sicula.com Sue opere si trovano in permanenza presso la 11DREAMS Art Gallery di Tortona. Sull’opera di Gaspare Sicula hanno scritto, tra gli altri: Alberto Ballerino, Renzo Basora, Germano Beringheli, Fabio Bianchi, Felice Bonalumi, Monica Bottino, Stefano Brocchetti, Maria Luisa Caffarelli, Giovanni Cappuzzo, Flavia Capra, Elena Carrea, Stefania Carrozzini, Marcella Coltri, Enio Concarotti, Roberta Cucchi, Marco Ferrazzoli, Carlo Francou, Aldo Gerbino, Tino Giudice, Franco Grasso, Mike Jacin, Marika Lion, Francesca Liotta, Franco Lo Cascio, Silvia Lume, Mario Maiorino, Franco Marchiaro, Teodosio Martucci, Marco M. Merlo, Roberta Mezzadra, Marina Mojana, Ignazio Mormino, Silvana Mossano, Giancarlo Pellizzari, Carlo Pesce, Francesca Pini, Chiara Portigliotti, Nadia Presotto Luparia, Alessandro Riva, Marco Rosci, Giannina Scorza, Jean Servato, Giuseppe Servello, Giorgio Seveso, Pinuccia Silla, Anna Gioia Taucci.
quaz-art il portale italiano d'arte sperimentale d'avanguardia portale d'arte italiano in collaborazione con Alessio Brugnoli fotografia sperimentale italia creativa arti figurative recensioni sul mondo dell'arte digitale italiana illustrazione fumetto computer grafica cg - fotoritocco e fotomanipolazione tecniche disegno raster e vettoriale computer grafica, design e tecnologia collages fotopittura illustrazioni pittura digitale fotografia arte digitale italiana fonti di ispirazione fonti di ispirazione
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.