L'opera di Gianguido Oggeri Breda a cura di Giovanna Arancio. All'interno di un percorso intenso di ricerca si sviluppa il lavoro artistico di Gianguido Oggeri Breda: in esso si concatenano i risultati e vengono suggeriti i passaggi successivi attraverso fermenti evolutivi tutt'altro che lineari. La sua figurazione trapela frammentata, contaminata e penetrante così da sembrare costretta e insieme dinamica all'interno di un contesto visivo densamente materico e coprotagonista. Perché infatti i suoi volti, sottoposti a scanner, diventano un "unicum" con terra, sassi, petali, lanuggine e altri materiali scansionati, nell'ambito di un processo che ha come risultato una rielaborazione complessiva che evoca l'immagine umana senza caratterizzarla, semmai simboleggiandola. In altri periodi sperimentali la connotazione figurale si accentua ma non tramuta mai in mera ritrattistica. Tutto si gioca fra luce e ombra, l'aspetto introspettivo si fa sottile, l'atmosfera tensiva. E' curioso e interessante riconoscere in diverse opere della serie "tra sogno e inquieto" una freschezza di genere pittorico che richiama alla mente le opere secondo Cinquecento di Giuseppe Arcimboldi. Nei lavori astratti, che l’artista definisce "paesaggi emotivi”, lavori che costituiscono un autentico rimando al bello, si entra in un mondo astratto che lascia percorrere le sue stanze, pervaso di un umore sanguigno e capace di creare un linguaggio visivo delicato e forte. Alla base di ognuna delle opere c'è un lavorio di scansione di materiali solidi o liquidi; Oggeri Breda quindi parte dalla concretezza materica e sta percorrendo una sua strada dove il lirismo accompagna una ferma volontà di fare, di cambiare, mettendosi in gioco come uomo e come artista.
quaz-art: un progetto di Ferruccio Lipari sull'arte sperimentale legare l'arte al web oggi è un operazione indispensabile fotografia sperimentale italia creativa arti figurative articoli sull'arte moderna, recensioni e critiche fotoritocco set fotografici, fotografia digitale computer grafica italiana articoli recensioni collages fotopittura illustrazioni concept e collages, mixed media, fotorealismo collages fotopittura illustrazioni fotografia sperimentale quaz-art: arte sperimentale arte contemporanea fonti di ispirazione
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.