Quaz-Art è aperto ad ogni tipo di dialogo. E' possibile proporsi con articoli scritti di vostro pugno, critiche, pensieri o "citazioni" sul mondo dell'arte d'avanguardia (dalla pittura alla fotografia, alla computergrafica). Se siete degli artisti iscritti segnalarci un evento in corso o in prossima apertura. Segnalare eventuali bugs o problemi che riscontrate navigando queste pagine. |
Pensare e suggerire ottimizzazioni per la gestione delle schede artista o del sito in generale. Potete anche consigliarci degli artisti (amici e non) che secondo voi possono rientrare per: creatività, impegno, coraggio nella nostra comunità. Suggerire nuove F.a.q. (domande frequenti) da inserire nell'apposita sezione del sito. Illuminarci su nuove tendenze o, senza ritegno, su delle cazzate colossali. |
QR CODE... QUESTO SCONOSCIUTOQR sta per "Quick response", risposta rapida. Si tratta di un quadratino astratto, che in realtà può contenere preziose informazioni. Il codice qui di fianco riportato contiene l'indirizzo del nostro sito internet. Come leggere i QR code? Tutti i dispositivi che navigano su internet dotati di una fotocamera integrata possono leggere queste immagini semplicemente installando un apposito software: un programmino che decodifichi il codice QR, ovvero un QR Reader (cercali gratuitamente sul tuo AppStore di riferimento). Prendi bene la mira e il gioco è fatto! resta aggiornato con te tutte le novità del Quaz Art e naviga il sito in versione ultra-leggera studiato apposta per il tuo device mobile. |
FERRUCCIO LIPARI ALIAS QUAZMi occupo della gestione e del mantenimento di questo sito in ogni suo aspetto tecnico, curandone la grafica, la programmazione e la comunicazione sul web. Quando, nel 2010, scrissi le prime linee di codice e pubblicai i primi artisti non avevo preso in considerazione la possibilità di ottenere in poco tempo un riscontro di pubblico e critica così positivo ed immediato. Forte delle mie convinzioni ma non preparato ad una sfida di queste proporzioni iniziai a studiare percorsi e linguaggi di programmazione che potessero permettermi di completare ciò che avevo iniziato. Quaz-Art oggi (al suo 3° restyling) rappresenta tanto una sfida degli artisti quanto una mia sfida personale come: uomo, artigiano, artista, rivoluzionario. |
![]() Smartphones & TabletOltre al computer tradizionale è disponibile una versione mobile del sito, adatta a tutti i dispositivi portatili come smart phones e tablet. Una versione senza fronzoli e in formato tascabile che può accompagnarci in ogni momento, liberando la nostra fantasia. · Cos'è un QR code? · |
![]() L'arte del codiceLavoro costantemente alla progettazione e la compilazione del codice di Quaz-Art. Restare sempre al passo coi tempi e migliorare l'affidabilità e la sicurezza del nostro sito per i nostri utenti è la mia priorità. Le tecnologie si evolvono rapidamente ed io con esse. · Chi è Quaz? · |
![]() Gruppo UfficialeQuaz-Art è costantemente in espansione, sia come vetrina di talenti che come riferimento sul web. |
quaz-art il tuo spazio espositivo ideale: solo artisti italiani grafica e arte digitale pittura illustrazione e fotografia fotografia digitale tecniche disegno raster + vettoriale intrattenimento tecniche disegno raster e vettoriale photoshop, illustrator, grafica raster e vettoriale grafica, design, tecnologia e fotomanipolazione processi creativi computer grafica design computer grafica italia arti grafiche collages fotopittura illustrazioni artisti moderni quaz-art arte digitale su quaz-art fonti di ispirazione contattaci
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.